
Chi sono
Mi chiamo Nicola Cappellari, sono nato ad Isola della Scala (VR) il 26 giugno 1967. Dopo aver conseguito nel 1993, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Verona, la laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria, ho esercitato la professione di Odontoiatra e Chirurgo orale per ventisette anni. In tutti questi anni di professione, ho constatato di quanto sia importante l’esame anamnestico ed obiettivo globale del paziente (aspetto olistico) e di come un problema di salute od una malattia, non sia mai confinato ad un singolo distretto od organo del corpo. Di frequente mi è capitato che un paziente mi indicava di avere un problema in una sede della bocca, mentre poi all’esame riscontravo che il problema era situato in sede diversa, talvolta opposta alla sede indicata dal paziente. Oppure che le manifestazioni patologiche in bocca fossero l'espressione di malattie sistemiche o generalizzate. A tal motivo ho deciso di approfondire gli aspetti riguardanti la riflessologia e di approfondire gli studi di iridologia, neurologia e psicologia. L’'approccio olistico al paziente (nella sua globalità) è sempre stato un argomento di studio e di interesse da parte mia, e nel corso degli anni ho approfondito tematiche riguardanti la fitoterapia e clinica fitoterapica, la genetica ed epigenetica, l'omeopatia e, recentemente l'esame del sangue vivo attraverso la microscopia in campo oscuro, secondo la scuola di naturopatia tedesca del Prof. Gunther Enderlein. Il punto di svolta della mia attuale professione, è coincisa con la pandemia di Covid-19, in quanto l’interesse per i temi di salute e malattia, mi ha incitato ad approfondire ulteriormente i diversi aspetti della cura alternativa e di medicina integrata, (come ad esempio le modalità utili per poter potenziare in nostro sistema immunitario, troppo spesso sottovalutate). Pertanto ho deciso di dedicarmi completamente alle tematiche riguardanti la naturopatia, il benessere psico-fisico e l'equilibrio energetico del nostro corpo, non trascurando aspetti relativi alla fisica quantistica.
Curriculum studiorum
Anno 1993
Università degli Studi di Verona. Facoltà di Medicina e Chirurgia
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria (voto 105/110)
Anno 2007
Università degli studi di Verona. Facoltà di Medicina e Chirurgia
Master Secondo Livello in Chirurgia Orale ed Implantologia
Anno 2009
Università degli Studi di Verona. Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corso di perfezionamento in Traumatologia Dentaria
Anno 2020
Corso Certificato Life-Learning riconosciuto da Accreditation Training in
Fitoterapia Naturopatica: la conoscenza delle Piante Medicinali (voto 100/100)
Anno 2020
Università degli studi di Parma. Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corso dal tema: Stress: biologia, adattamento e Patologia
Anno 2021
Università degli studi di Catania. Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corso dal tema: Riparazione del DNA e Mutagenesi nel cancro
Anno 2021
Corso Certificato Life-Learning riconosciuto da Accreditation Training in
Fitoterapia: guida all’utilizzo clinico delle Piante Medicinali
Anno 2021
AIOC Accademia Istruttori ed Operatori Certificati Verona
Qualifica di Operatore di Iridologia (voto 94/100)
Anno 2022
Università degli Studi “Cusano” Facoltà di Psicologia
Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Riabilitazione (voto 110/110)
Anno 2022
American Biomedx and Germany Society for Dark Field Microscopy: Training
Course in Microscopia in Campo Oscuro
Dal 2019 Socio della Società Italiana di Iridologia (ASSIRI)
Anno 2024
Università degli Studi di Foggia. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Corso dal tema: Principi di patologia Generale: danno cellulare, infiammazione, riparazione, oncologia.
Anno 2024
Università degli Studi di Milano Bicocca. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Corso dal tema : Fondamenti di Medicina Riabilitativa